le Proposte
Si narra che la Venere del Tirreno, al momento di emergere dalle acque del nostro mare per abbracciare l’orizzonte lasciò sfuggire sette perle dalla collana che adornava il suo bianco collo le quali caddero in mare trasformandosi nelle Isole dell’Arcipelago Toscano.
Marciana Marina insieme a Capoliveri è il paese più pittoresco dell’Isola d’Elba dove si respira ancora l’aria dell’antico borgo di pescatori con le stradine strette, ben curate ed arricchite dai colori dei fiori; da visitare è certamente il suo caratteristico borgo di Cotone e Marciana Marina by night il pittoresco mercato degli artigiani.
Sullo sfondo del Golfo più profondo dell’Elba, quello di Lacona, a poca distanza da Marina di Campo si estende la spiaggia più grande dell’Isola caratterizzata da una sabbia dorata finissima in alcuni tratti posta all’ombra dalla tipica flora mediterranea fatta di pini marittimi e lecci; il fondo
marino degrada dolcemente e per molte decine di metri dalla riva è possibile ancora toccare il fondo senza immergersi, per questo è un luogo ideale per le famiglie che possono far giocare i più piccoli sulla sabbia della spiaggia o in acqua.
I fondali marini sono di sicuro interesse dei subacquei perché a largo la sabbia lascia il posto alla roccia ed alle praterie di Poseidonia all’interno della quale nasce ancora il Giglio Marino.
La cala più suggestiva è il borgo di pescatori di Magazzini, di fronte la rocca e la cittadina di Portoferraio. I suoni e le luci della cittadina che giungono a bordo ovattati danno modo di gustare una serata relax in famiglia o in romantica compagnia.
Le Terme di San Giovanni nel cui centro benessere trova applicazione l’acqua salsoiodica.
Capraia Isola alla quale gli antichi dettero questo nome per la presenza delle capre selvatiche, oggi estinte così come la Foca Monaca. L’isola è di origine vulcanica, ne è testimonianza la caratteristica e rinomata Cala Rossa che deve il suo nome al colore delle rocce a strapiombo sul
mare, parte del cono vulcanico esploso in epoca remota, che varia dal rosso al nero.
L’Isola del Giglio è un tesoro di piccoli e grandi lidi dal fascino inebriante, che si alternano all’atmosfera rustica e autentica degli insediamenti abitati. I suoi 28 km di costa possono essere circumnavigati in barca per scoprire ogni scorcio, ogni angolo più nascosto e magico.
Imperdibile il tramonto a cala Campese!
Isola di Giannutri è un luogo selvaggio e bellissimo con alcuni ancoraggi disponibili: Cala Spalmatoio e Cala Maestra. Un posto meraviglioso per una sosta durante la vacanza in barca a vela alla scoperta dell’arcipelago toscano. Giannutri è rinomata per la bellezza dei suoi fondi, paradiso per gli amanti delle immersioni. L’altro carattere interessante dell’isola sono i resti di una splendida villa romana di Agrippa, appartenuta alla famiglia dell’imperatore Nerone. Il punto più alto dell’isola è Poggio di Capel Rosso (88 m slm) da dove si ha una magnifica vista.
*Il piano rotta può essere soggetto a variazioni in base alle condizioni meteo o in base al luogo d’imbarco e sbarco degli ospiti.
CARATTERISTICHE TECNICHE E DOTAZIONI:
Dufur 385 Grand Large.
Anno costruzione 2008. Anno refit 2020
3 cabine matrimoniali
2 bagni elettrici con doccia Riscaldamento
Pannelli solari
Inverter
Due serbatoi acqua dolce da 220 litri
Radio Bluethoot con account Spotify premium Amaca
Water toys/sup
Noleggia Rosie Probert Too, una splendida goletta a vela di 18 metri dotata di 3 cabine ospiti per totali di 6 posti letto ed una per i due compomenti dell’equipaggio con accesso e bagno indipendenti.
Imbarchiamo a Portoferraio per noleggi giornalieri o weekend all’Isola d’Elba, mentre con un’intera settimana a disposizione o periodi più lunghi possiamo imbarcare a San Vincenzo, Cala de Medici o Marina di Scarlino e possiamo progettare la vacanza nell’Arcipelago Toscano o Corsica Nord Ovest
Parlaci di te e delle tue esperienze nautiche
Proponi un itinerario dettagliato e pubblica gratuitamente sul nostro sito, noi ti aiuteremo a proporre la tua vacanza a vela, seguendo i nostri standard e il nostro ” Mood ”
Funcharter nel tempo siamo un garanzia per la sicurezza e la buona riuscita di una vacanza a vela.
Attività di noleggio (ai sensi dell’articolo 49-bis, comma 3, d.lgs. 171/2005 – occasionale).